Copertina del podcast Eco di Firenze

Eco di Firenze

Benvenuti a "Eco di Firenze", il podcast che vi porta nel cuore pulsante di Firenze, una delle città più affascinanti del mondo. Esploreremo la sua ricca storia, la sua vibrante cultura, le sue opere d'arte senza tempo e le storie affascinanti che si celano dietro ogni angolo di strada. Ogni episodio è un viaggio sonoro attraverso i secoli, un'immersione nella vita fiorentina di ieri e di oggi. Che siate appassionati d'arte, amanti della storia, viaggiatori curiosi o semplicemente desiderosi di scoprire la bellezza di questa città, "Eco di Firenze" è il podcast che fa per voi.

Curato da esperti locali e arricchito da interviste esclusive con artisti, storici e personalità di spicco della scena culturale fiorentina, "Eco di Firenze" offre una prospettiva unica e approfondita sulla città del Rinascimento. Ascoltate le storie che hanno plasmato Firenze, scoprite i segreti nascosti dei suoi palazzi storici e lasciatevi incantare dalla bellezza dei suoi giardini segreti. Unisciti a noi in questo viaggio emozionante alla scoperta di Firenze, una città che non smette mai di stupire.

Ospitato da: Isabella Conti, storica dell'arte e guida turistica autorizzata.
Prodotto da: Studio Podcast Fiorentino, leader nella produzione di podcast di alta qualità a Firenze.
Frequenza: Settimanale, ogni martedì.
Durata media degli episodi: 30-45 minuti.

Episodi Recenti

Episodio 12: Il Segreto del Ponte Vecchio

Un viaggio attraverso la storia del Ponte Vecchio, dal suo ruolo strategico nel Medioevo alle botteghe orafe che lo caratterizzano oggi. Scopriremo aneddoti curiosi e leggende affascinanti legate a questo simbolo di Firenze.

Episodio 11: I Medici e il Rinascimento

Un approfondimento sulla dinastia dei Medici e il loro ruolo fondamentale nello sviluppo del Rinascimento fiorentino. Esploreremo le figure chiave della famiglia, i loro mecenati e le opere d'arte che hanno commissionato.

Episodio 10: Alla Scoperta di Oltrarno

Un'esplorazione del quartiere di Oltrarno, con le sue botteghe artigiane, i suoi laboratori artistici e i suoi angoli nascosti. Incontreremo alcuni degli artigiani che mantengono vive le antiche tradizioni fiorentine.

Episodio 9: Il Giardino di Boboli: Un'Oasi di Bellezza

Una passeggiata virtuale attraverso il Giardino di Boboli, uno dei più grandi e importanti giardini all'italiana. Scopriremo le sue fontane, le sue statue, le sue grotte e i suoi segreti.

Ospiti Speciali

Ritratto di Marco Rossi, storico dell'arte

Marco Rossi

Storico dell'arte specializzato nel Rinascimento fiorentino. Ha collaborato con numerosi musei e istituzioni culturali di Firenze.

Ritratto di Elena Bianchi, artigiana orafa

Elena Bianchi

Artigiana orafa che porta avanti l'antica tradizione fiorentina della lavorazione dell'oro nel suo laboratorio sul Ponte Vecchio.

Ritratto di Giovanni Verdi, chef e ristoratore

Giovanni Verdi

Chef e ristoratore, proprietario di una trattoria storica nel quartiere di San Lorenzo, dove propone piatti della tradizione culinaria fiorentina.

Recensioni

"Un podcast affascinante che mi ha fatto scoprire angoli nascosti e storie inedite di Firenze. La voce di Isabella Conti è coinvolgente e le interviste agli ospiti sono sempre molto interessanti."

Giulia Martini

"Ascolto 'Eco di Firenze' ogni settimana e lo consiglio a tutti gli amanti dell'arte e della cultura italiana. Un modo originale e piacevole per conoscere meglio la città del Rinascimento."

Luca Ferrari

"Sono fiorentino e pensavo di conoscere già tutto della mia città, ma 'Eco di Firenze' mi ha sorpreso. Ho scoperto tante curiosità e aneddoti che non conoscevo. Complimenti!"

Riccardo Bartoli

"Un podcast di alta qualità, ben prodotto e ricco di contenuti interessanti. Perfetto per chi vuole prepararsi a un viaggio a Firenze o per chi semplicemente vuole sognare un po'."

Silvia Romano