Dichiarazione di Accessibilità

Il Nostro Impegno per l'Accessibilità

Noi di Studio Podcast Fiorentino ci impegniamo a garantire che il nostro sito web sia accessibile a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive. Crediamo che tutti dovrebbero avere la possibilità di accedere alle informazioni e ai servizi che offriamo, e ci sforziamo di creare un'esperienza online inclusiva e senza barriere.

Ci impegniamo a seguire le linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.1, livello AA, come standard di riferimento per l'accessibilità del nostro sito web. Queste linee guida definiscono come rendere i contenuti web più accessibili per le persone con disabilità. Ci stiamo costantemente adoperando per migliorare l'accessibilità del nostro sito web e per garantire che sia conforme alle WCAG 2.1 AA.

Icona di accessibilità

Linee Guida e Standard

Il nostro sito web è progettato e sviluppato seguendo le seguenti linee guida e standard di accessibilità:

Funzionalità di Accessibilità Implementate

Abbiamo implementato diverse funzionalità per migliorare l'accessibilità del nostro sito web, tra cui:

Tabella di Conformità WCAG

La seguente tabella riassume il nostro livello di conformità con le WCAG 2.1 Livello AA:

Conformità WCAG 2.1 Livello AA
Linee Guida WCAG 2.1 Criterio di Successo Stato di Conformità Note
Percepibile 1.1.1 Alternative testuali Conforme Tutte le immagini hanno un testo alternativo descrittivo.
Percepibile 1.3.1 Informazioni e relazioni Conforme La struttura del contenuto è semanticamente corretta.
Percepibile 1.4.3 Contrasto (minimo) Conforme Il contrasto di colore tra testo e sfondo è adeguato.
Utilizzabile 2.1.1 Tastiera Conforme Il sito web è completamente navigabile tramite tastiera.
Utilizzabile 2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto) Conforme I link hanno un testo descrittivo.
Comprensibile 3.1.1 Lingua della pagina Conforme La lingua predefinita del sito web è impostata su italiano.
Robustezza 4.1.1 Analisi sintattica Conforme Il codice HTML è valido e ben strutturato.

Feedback e Contatti

Siamo sempre aperti a ricevere feedback sull'accessibilità del nostro sito web. Se riscontri problemi di accessibilità o hai suggerimenti su come possiamo migliorare, ti preghiamo di contattarci. Puoi inviare un'email a [email protected] o chiamare il numero 055 9876543 . Il nostro responsabile dell'accessibilità, Dott.ssa Chiara Martini, sarà lieto di assisterti.

Apprezziamo il tuo aiuto nel rendere il nostro sito web più accessibile a tutti.

Limitazioni e Alternative

Nonostante i nostri sforzi per garantire l'accessibilità del nostro sito web, potrebbero esserci alcune limitazioni. Ad esempio, alcuni contenuti multimediali potrebbero non avere sottotitoli o trascrizioni. Stiamo lavorando per risolvere queste limitazioni e per fornire alternative accessibili per tutti i contenuti.

Se hai difficoltà ad accedere a una particolare sezione del nostro sito web, ti preghiamo di contattarci e faremo del nostro meglio per fornirti le informazioni e i servizi di cui hai bisogno in un formato alternativo.

Aggiornamenti alla Dichiarazione di Accessibilità

Questa dichiarazione di accessibilità è stata aggiornata l'ultima volta il 15 maggio 2024. Ci impegniamo a rivedere e aggiornare regolarmente questa dichiarazione per riflettere i nostri continui sforzi per migliorare l'accessibilità del nostro sito web.

Risorse Utili

Ecco alcune risorse utili per saperne di più sull'accessibilità web:

Processo di Valutazione

Il nostro impegno per l'accessibilità è continuo e parte integrante del nostro processo di sviluppo web. Effettuiamo regolarmente valutazioni di accessibilità, sia automatiche che manuali, per identificare e risolvere eventuali problemi. Utilizziamo strumenti di valutazione automatica, come WAVE e Axe, per rilevare problemi comuni di accessibilità. Inoltre, conduciamo test manuali con utenti con disabilità per ottenere feedback diretto sull'usabilità del nostro sito web.

Il nostro team di sviluppo è formato sulle pratiche di accessibilità web e si impegna a seguire le linee guida WCAG durante la progettazione e lo sviluppo di nuove funzionalità e contenuti.

Ambiente di Test

Per garantire la compatibilità del nostro sito web con le tecnologie assistive più comuni, utilizziamo un ambiente di test completo che include:

Testiamo regolarmente il nostro sito web con queste tecnologie per assicurarci che funzioni correttamente e che fornisca un'esperienza utente accessibile a tutti.

Formazione del Personale

Riteniamo che la formazione del nostro personale sia fondamentale per garantire l'accessibilità a lungo termine del nostro sito web. Offriamo regolarmente sessioni di formazione sull'accessibilità web al nostro team di sviluppo, ai creatori di contenuti e al personale di supporto. Queste sessioni di formazione coprono argomenti quali le linee guida WCAG, le tecniche di accessibilità, l'uso di tecnologie assistive e le migliori pratiche per la creazione di contenuti accessibili.

Incoraggiamo inoltre il nostro personale a partecipare a conferenze e workshop sull'accessibilità per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.